Vai al contenuto

Progetto A.B.I.L.

ABILITÀ, BENESSERE, INTERAZIONE, LAVORO

  • Home
  • Il progetto
  • Dove siamo
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • Area download
  • Attività
    • 1° Workshop
    • 2° Workshop
    • 3° Workshop
    • INCONTRI APERTI ALLE FAMIGLIE
    • PERCORSI SPERIMENTALI
    • TAVOLI CONDIVISI
  • Fotogallery
    • ABIL – Workshop 1
    • ABIL – Workshop 2
    • ABIL – Workshop 3
    • TAVOLI di DISCUSSIONE
    • Incontri aperti alle famiglie
    • PERCORSI SPERIMENTALI
  • Video-mappatura dei servizi
  • Home
  • Il progetto
  • Dove siamo
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • Area download
  • Attività
    • 1° Workshop
    • 2° Workshop
    • 3° Workshop
    • INCONTRI APERTI ALLE FAMIGLIE
    • PERCORSI SPERIMENTALI
    • TAVOLI CONDIVISI
  • Fotogallery
    • ABIL – Workshop 1
    • ABIL – Workshop 2
    • ABIL – Workshop 3
    • TAVOLI di DISCUSSIONE
    • Incontri aperti alle famiglie
    • PERCORSI SPERIMENTALI
  • Video-mappatura dei servizi

Archivi annuali: 2021

  • Home
  • 2021

Puglia Capitale Sociale 3.0

La Regione Puglia pubblicherà a breve l’avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”, misura dedicate alle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, con una dotazione complessiva pari a 8milioni e 626mila euro.  L’avviso implementa la strategia messa in campo dalla Regione per sostenere il Terzo Settore, il precedente Avviso PugliaCapitaleSociale 2.0 ha consentito il finanziamento di 72 i progetti di innovazione sociale. Due gli interventi messi in campo dal nuovo avviso:  

  • Linea A: prevede la possibilità di presentare progetti anche da parte delle organizzazioni che abbiano già ottenuto un finanziamento nell’ambito del Programma PugliaCapitaleSociale 2.0, a condizione che le relative attività progettuali siano state concluse e rendicontate; ogni progetto potrà ricevere un contributo finanziario regionale massimo di Euro 40.000 che non potrà superare il 90% del costo totale; 
  • Linea B: con cui la Regione vuole sostenere associazioni e organizzazioni di volontariato che nel corso del 2020, per effetto delle disposizioni legate all’esigenza di contenere la diffusione del contagio da COVID-19, abbiano faticato ad avere continuità. Il rimborso, in questo caso, sarà riconosciuto nella misura massima dell’80% delle spese effettivamente sostenute e documentate, considerate ammissibili, e comunque entro il limite massimo di 8mila euro per soggetto richiedente. 
  • 12 Mag, 2021
  • (0) Commenti
  • By Mediterranea
  • nessuna categoria

Bandi Sport di Tutti

Sport e Salute S.p.a. promuove due avvisi “Sport di tutti – Quartieri” e “Sport di tutti – Inclusione”, un’occasione per le associazioni sportive dilettantistiche, in partnership con Enti pubblici e Terzo settore, per avviare un nuovo modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e sociali affinché sia concretamente applicato il diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui. 

Entrambi gli avvisi prevedono azioni specifiche di empowerment dei soggetti disabili attraverso lo sport. Nello specifico, Il bando “Sport di tutti- Inlcusione” supporta interventi innovativi per avviare attività di carattere sociale che utilizzino lo sport come strumento educativo e di inclusione sociale, intervenendo nella prevenzione del disagio sociale e psicofisico. 

Le risorse totali stanziate ammontano a 2 milioni di euro. I bandi scadono il 30 giugno 2021 alle ore 12:00. I destinatari del finanziamento potranno essere esclusivamente ASD/SSD iscritte al Registro CONI e affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI (Cfr. Dettaglio requisiti al seguente link https://www.sportesalute.eu/sportditutti.html). 

  • 12 Mag, 2021
  • (0) Commenti
  • By Mediterranea
  • nessuna categoria

“Vaccine Day”

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta presso il Distretto Socio Sanitario è data l’opportunità di vaccinarsi su base volontaria a genitori/tutori/affidatari/caregiver/familiari conviventi di minori di 16 anni (quindi nati dopo il 01/01/2005) che siano in condizione di grave disabilità, secondo quanto previsto dall’art. 3,  comma 3 della L. n. 104/1992.

Per Partecipare sarà necessario presentarsi presso il distretto muniti di autocertificazione secondo il modello scaricabile sul sito del comune di Gallipoli. Saranno effettuati controlli a campione sulle autocertificazioni prodotte, secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia. Le sedute vaccinali dei due giorni si svolgeranno su 2 turni: 8:30-12:30 e 15:30-18:30.

Link per scaricare autocertificazione:

https://www.comune.gallipoli.le.it/vivere-il-comune/attivita/notizie/item/vaccine-day-nei-giorni-di-pasqua-e-pasquetta-presso-il-distretto-di-gallipoli?fbclid=IwAR0GDc6DkotwvNZJxV8pW4chLbbG5P_7wj6OWgoxePFcpP-Q2q8Qw-QdYcI

  • 3 Apr, 2021
  • (0) Commenti
  • By Mediterranea
  • nessuna categoria


 

Follow us
  • facebook
  • instagram

© 2019 All Right Reserved | Arowana WordPress Theme